Vor Gericht / Giustizie
Curatori
Abstract
Anche nelle ricerche di storia del diritto – i cui oggetti prioritari sono tradizionalmente i fondamenti normativi delle società storiche – hanno acquisito un peso crescente concetti e metodologie della “scienza della cultura”. Il diritto di una società non può infatti essere considerato un astratto apparato di norme, applicate d’autorità sugli aggregati sociali attraverso i poteri giudiziario ed esecutivo. La “cultura del diritto” rappresenta invece un peculiare “prodotto” della società stessa.
Sulla base di diversi casi di studio – tra loro lontani sia come periodo cronologico che come area territoriale – i contributi raccolti in questo numero utilizzano il tema della giustizia come un importante terreno di indagine sulla rappresentazione e percezione pubblica della criminalità. In questa prospettiva entrano in gioco anche metodologie e tecniche specifiche delle scienze della cultura, grazie alle quali i concetti giuridici vengono proiettati nel loro contesto e comunicati.
