
Il progetto “Nuove fonti per la storia economica e sociale trentina: le carte dell’Archivio Salvadori”, promosso dall’Associazione Storia e Regione/Geschichte und Region e coordinato da Cinzia Lorandini (Università di Trento), è finalizzato al riordino, all’inventariazione e alla valorizzazione dell’Archivio Salvadori.
Questo vasto complesso documentario, conservato presso l’Archivio di Stato di Trento, testimonia le vicende familiari e aziendali dei Salvadori di Trento, mercanti-imprenditori attivi sul mercato europeo dalla seconda metà del Seicento alla fine dell’Ottocento e specializzati dalla fine del secolo XVIII nella produzione e nel commercio di filati di seta.
Il progetto, finanziato in più tranche dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto su bandi per progetti di riordino e valorizzazione di archivi (2012: 20.000 euro; 2014: 25.000 euro; 2016: 23.000 euro), è stato rifinanziato per la quarta tranche sul bando 2018 (20.000 euro). Diversi i partner coinvolti: il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento, l’Archivio di Stato di Trento, l’Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Provincia autonoma di Trento e il Comune di Magrè/Gemeinde Margreid.
Nell'ambito di questo progetto sono stati organizzati anche convegni. Nel maggio 2022 si è tenuta la conferenza di presentazione dei risultati del progetto.
È consultabile l'inventario QUI.
Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo tuo esplicito consenso, può utilizzare cookie di profilazione di terze parti o altri strumenti di tracciamento al fine di inviare messaggi pubblicitari ovvero di modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato al di là di quanto strettamente necessario alla sua erogazione. Per saperne di più, consulta la nostra Privacy Policy, in particolare la sezione Cookie Policy.
Puoi esprimere il tuo consenso ad accettare tutti i cookie di profilazione, scegliere i singoli servizi, o rifiutarli tutti usando i comandi sottostanti. Puoi modificare la tua scelta in qualsiasi momento, cliccando sul link "Apri preferenze cookie" in fondo a ogni pagina.