10/11/2025, 18:00
Bolzano/Bozen

Nazione, Nazionalismo e Folklore. Italia e Germania dall'Ottocento a oggi

presentazione del libro di Stefano Cavazza

Alla presentazione pubblica intervengono l’autore Stefano Cavazza (Università di Bologna)
e i due storici dell'età contemporanea
Filippo Focardi (Università di Padova) e
Andrea Di Michele (Libera Università di Bolzano)


quando 10 novembre 2025, ore 18:00
dove Biblioteca Civica di Bolzano “C. Battisti” (via Museo 47)

 

Il volume di Stefano Cavazza, docente di storia contemporanea all'Università di Bologna, esplora il profondo intreccio tra nazione e folklore e ricostruisce l’evoluzione del binomio nazione e nazionalismo in Italia e Germania dalla fondazione culturale del concetto di nazione nel Romanticismo fino ai giorni nostri. Particolare attenzione è dedicata all’impiego del folklore durante il fascismo e il nazionalsocialismo, dove la tradizione fu rivalutata per rafforzare il consenso ai due regimi.

La ricerca ne segue la parabola anche oltre le due dittature fasciste, nei tre stati che nacquero nel dopoguerra: l’Italia repubblicana segnata dalla guerra fredda, la DDR divisa tra internazionalismo proletario e ricerca di un’identità e la BRD impegnata a fare i conti con il proprio passato. In tutti questi tre casi il rapporto nazione-folklore giocò un ruolo rilevante intrecciandosi con la rielaborazione del passato. Infine l’opera arriva fino al tempo presente esplorando l’avvento del neonazionalismo nel suo connubio con il populismo e le sfide che questo connubio rappresentano per la democrazia contemporanea

 

Un’iniziativa di
“Geschichte und Region/Storia e regione”
in collaborazione con la Biblioteca Civica “C. Battisti”

Con il sostegno di
Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, Ufficio Cultura, e
Comune di Bolzano, Ufficio Cultura