Michaela Oberhuber
Biografia
Dopo la laurea in Storia antica e Filosofia conseguita a Innsbruck e a Roma, Michaela Oberhuber è stata ricercatrice presso l’istituto di storia antica dell’Università di Marburg (DE) e ha collaborato con l’Archivio provinciale di Bolzano e il Museo archeologico di Bolzano. Dal 2014 è direttrice dell’associazione “Geschichte und Region/Storia e regione” e dell’omonima rivista scientifica.
È affiliata all’Accademia Roveretana degli Agiati e alla Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, di cui fa parte del consiglio della direzione.
Ambiti di ricerca
I suoi interessi di ricerca vertono intorno all’uso e la funzione del passato per il rispettivo presente e particolarmente sull’intreccio tra la storia della ricezione dell’antichità e la storia di genere nel Settecento nel caso di studio di Bianca Laura Saibante.
Bibliografia
Bianca Laura Saibante and the Use of Semiramis. A Case Study on the Reception of Antiquity in the Italian Debates on Women in the Eighteenth Century, in: Arenal. Revista de historia de mujeres, 32/1 (2025), pp. 57-81. DOI: https://doi.org/10.30827/arenal.v32i1.31062
Una nessuna centomila. Per una storia della memoria di Bianca Laura Saibante, in: Paola Maria Filippi/Alessandro Andreolli (a cura di), Intellettuale, moglie, madre. Bianca Laura Saibante, una donna del Settecento, Atti dell’Accademia Rovertana degli Agiati [in uscita 2025]
Bianca Laura Saibante, letterata (1723-1797), in: Giovanna A. Massari/Lucia Rodler (a cura di), Ecoltura: per una ecologia della cultura. Rappresentare i patrimoni documentali del Trentino [in fase di pubblicazione]
ins. a Francesca BRUNET, Editoriale: 30 Jahre schwarz auf weiß / Trent’anni nero su bianco, in: Geschichte und Region/Storia e regione 32 (2023), 2, pp. 5–19.
Chi (non) è Bianca Laura Saibante, in: Ecoltura. Per un'ecologia della cultura: Bianca Laura Saibante, letterata (1723-1797), URL: https://libguides.unitn.it/c.php?g=1141369&p=8415664
Corrispondenze e quotidianità, Ecoltura. Per un'ecologia della cultura: Bianca Laura Saibante, letterata (1723-1797), URL: https://libguides.unitn.it/c.php?g=1141369&p=8415664
Gedankenspiele zur Selbstverortung einer jungen Universität. Raumbeschreibungen in den Rektoratsreden der Freien Universität Bozen, in: Geschichte und Region/Storia e regione 26 (2017), 2, pp. 163–171.
ins. a Christof Aichner, Editoriale: Universität und Region / Università e regione, in: Geschichte und Region/Storia e regione 26 (2017), 2, pp. 5–16.
collaborazione a „Lag Troia in Kilikien? Der aktuelle Streit um Homers Ilias", a cura di Christoph Ulf e Robert Rollinger, Darmstadt 2011