Vor Gericht / Giustizie

16 (2007), 1

Curatori

Hannes Obermair / Carlo Romeo

Abstract

Anche nelle ricerche di storia del diritto – i cui oggetti prioritari sono tradizionalmente i fondamenti normativi delle società storiche – hanno acquisito un peso crescente concetti e metodologie della “scienza della cultura”. Il diritto di una società non può infatti essere considerato un astratto apparato di norme, applicate d’autorità sugli aggregati sociali attraverso i poteri giudiziario ed esecutivo. La “cultura del diritto” rappresenta invece un peculiare “prodotto” della società stessa.

Sulla base di diversi casi di studio – tra loro lontani sia come periodo cronologico che come area territoriale – i contributi raccolti in questo numero utilizzano il tema della giustizia come un importante terreno di indagine sulla rappresentazione e percezione pubblica della criminalità. In questa prospettiva entrano in gioco anche metodologie e tecniche specifiche delle scienze della cultura, grazie alle quali i concetti giuridici vengono proiettati nel loro contesto e comunicati.

Abstracts

 

Vor Gericht / Giustizie

,

Aufsätze/Contributi

Forum

Rezensionen / Recensioni

Das Inntal. Siedlungs- und Raumentwicklung eines Alpentales im Schnittpunkt der politischen Interessen von der römischen Okkupation bis in die Zeit Karls des Großen
Südtirol unterm Sternenbanner. Die amerikanische Besatzung Mai–Juni 1945
, (a cura di)
Der Innsbrucker Hof. Residenz und höfische Gesellschaft in Tirol vom 15. bis 19. Jahrhundert]
Kriegsbline in Österreich, 1914–1934
Der Krieg der Seelsorge. Katholische Kirche und Volksfrömmigkeit in Tirol im Ersten Weltkrieg
(a cura di)
Le radici dell'autonomia. Conoscenza del territorio e intervento pubblico in Trentino secc. XVIII–XX