Kontaktzonen in Zentraleuropa / Zone di contatto nell'Europa centrale
Curatori
Abstract
Il concetto di zone di contatto transculturali è stato introdotto da Mary Louise Pratt in relazione agli spazi coloniali d’oltremare, ma la sua definizione flessibile di spazi sociali consente anche di esaminare altri regioni.
Questo numero di “Geschichte und Region/Storia e regione” esplora le potenzialita del concetto di Pratt in casi di studio riferiti all’Europa centrale intorno al 1900, con un’attenzione particolare alla monarchia asburgica, nella parte monografica, e con alcuni ampliamenti comparativi della prospettiva, sia in senso spaziale che temporale, nei contributi raccolti nel Forum. Qui vengono focalizzate questioni legate al multilinguismo, alla cooperazione transnazionale o transculturale e alle pratiche dei saperi nelle zone di contatto.
