24/09 2025

Shifting Borders

Un nuovo podcast esplora i confini della provincia tra passato e presente

Shifting Borders è un podcast bilingue realizzato da “Geschichte und Region/Storia e regione” e dal Center for Autonomy Experience dell'EURAC Research, Bolzano.

Di certo l’obiettivo non è quello di spostare confini storici, ma esplorare i confini nelle loro dimensioni linguistiche, geografiche, sociali e di genere. Vale la pena guardare oltre i numerosi confini che caratterizzano la nostra vita quotidiana. Guardando al passato, infatti, emerge il potenziale per nuovi punti di vista sul presente.

Per ascoltare il Podcast su podigee cliccare QUI.


Nel corso di cinque puntate Lorenzo Vianini getta uno sguardo al passato intervistando diverse storiche e storici. Accompagnato dalla voce di Adina Guarnieri si chiede quale influenza abbiano i confini linguistici sulla percezione del passato; indaga come il confine tra uomo e natura si sia spostato nel corso della modernizzazione. Di rilevanza sono anche i confini stereotipizzati di genere quando si vuole capire com’è cambiata la storia delle donne, di genere e queer a cavallo tra età moderna e contemporanea. E, non da ultimo: perché i confini tra presente e passato si confondono nella cultura della memoria?

Aprono le danze Hans Heiss e Giuseppe Albertoni, presenti alla fondazione di “Storia e Regione/Geschichte und Region” oltre trent’anni fa. La puntata avrà al centro proprio gli anni ’90 come periodo di rinnovamento della storiografia, tra gli inizi della rivista e la sfida posta dal voler cambiare gli schemi convenzionali della storiografia sudtirolese.

 

Appuntamenti
La prima puntata sarà disponibile sulle maggiori piattaforme di podcast da mercoledì 24 settembre 2025. Le successive verranno pubblicate ogni due settimane fino al 19 novembre.

In ogni puntata ci sono un’intervista in italiano ed una in tedesco, accompagnate da brevi riassunti nell’altra lingua per agevolare la comprensione.

 

Link al podcast "Shifting Borders" su podigee.