Podcast "Shifting Borders"

Shifting Borders è un podcast bilingue realizzato da “Geschichte und Region/Storia e regione” e dal Center for Autonomy Experience dell'EURAC Research, Bolzano.

Di certo l’obiettivo non è quello di spostare confini storici, ma esplorare i confini nelle loro dimensioni linguistiche, geografiche, sociali e di genere. Vale la pena guardare oltre i numerosi confini che caratterizzano la nostra vita quotidiana. Guardando al passato, infatti, emerge il potenziale per nuovi punti di vista sul presente.

Nel corso di cinque puntate Lorenzo Vianini getta uno sguardo al passato intervistando diverse storiche e storici. Accompagnato dalla voce di Adina Guarnieri si chiede quale influenza abbiano i confini linguistici sulla percezione del passato; indaga come il confine tra uomo e natura si sia spostato nel corso della modernizzazione. Di rilevanza sono anche i confini stereotipizzati di genere quando si vuole capire com’è cambiata la storia delle donne, di genere e queer a cavallo tra età moderna e contemporanea. E, non da ultimo: perché i confini tra presente e passato si confondono nella cultura della memoria?

Link sul podcast su podigee