Mauro Nequirito
 Unfortunately, this content is not available in English at the moment. Showing original instead.
    Unfortunately, this content is not available in English at the moment. Showing original instead.  Biography
Nato il 14-3-1953, ha iniziato a occuparsi di storia regionale con una tesi sulle giurisdizioni della Valsugana tra Sei e Settecento. È attivo negli uffici provinciali che tutelano i Beni librari e archivistici. È membro della società di Studi Trentini di Scienze storiche, dell’Accademia roveretana degli Agiati, di Geschichte und Region/Storia e Regione.
Ambiti di ricerca
- Il principato vescovile di Trento nella tarda età moderna.
- Le comunità rurali del Trentino nell’antico regime.
- Il processo identitario in Trentino tra Otto e Novecento.
- L’evoluzione della proprietà collettiva in Trentino nell’Ottocento, dalla ‘regola’ al Comune
Bibliography
Le carte di regola delle comunità trentine. Introduzione storica e repertorio bibliografico, Presentazione di Cesare Mozzarelli, Mantova, Arcari, 1988
Il tramonto del principato vescovile di Trento. Vicende politiche e conflitti istituzionali, Trento, Società di studi trentini di scienze storiche, 1996
Dar nome a un volgo. L'identità culturale del Trentino nella letteratura delle tradizioni popolari (1796-1939), S. Michele all'Adige (TN), Museo degli usi e costumi della gente trentina, 1999
La questione dell’autonomia trentina entro la Monarchia asburgica: aspirazioni inattuabili e occasioni mancate, in Storia del Trentino. V. L’età contemporanea 1803-1918, a cura di M. Garbari - A. Leonardi, Bologna 2000
La montagna condivisa. L'utilizzo collettivo dei boschi e dei pascoli in Trentino dalle riforme settecentesche al primo Novecento, Milano, Giuffrè, 2010, n. monogr. di: “Archivio Scialoja-Bolla. Annali di studi sulla proprietà collettiva”, N. 2 (2010)
