Paola Guglielmotti
 Unfortunately, this content is not available in English at the moment. Showing original instead.
    Unfortunately, this content is not available in English at the moment. Showing original instead.  Biography
Dopo una lunga esperienza editoriale e dopo aver frequentato il dottorato di ricerca presso l’Università di Torino, dal 1993 è ricercatore e dal 2005 professore associato di Storia medievale presso l’Università di Genova (nel 2013 ottiene l’abilitazione a professore ordinario); è co-coordinatrice del sito Reti Medievali.
Ambiti di ricerca
Rapporti aristocrazia-monasteri nei secoli X-XIV; problemi di organizzazione del territorio in età medievale; storia della storiografia; politica, istituzioni e società nelle città dei secoli XI-XIII.
Bibliography
I signori di Morozzo nei secoli X-XIV: un percorso politico del Piemonte medievale, Torino, Deputazione subalpina di storia patria, 1990 (Biblioteca storica subalpina, 206), pp. 325.
Comunità e territorio. Villaggi del Piemonte medievale, Roma, Viella, 2001, pp. 253.
Ricerche sull’organizzazione del territorio nella Liguria medievale, Firenze, Firenze University Press - Reti Medievali, 2005, e come ebook, pp. 207.
Un caso esemplare: Genova, in Sperimentazioni di governo nell’Italia centro settentrionale nel processo storico dal primo comune alla signoria, a cura di M.C. De Matteis e B. Pio, Bologna 2011, pp. 198-217.
Genova, Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto medioevo, 2013 (Il medioevo nelle città italiane, 6), pp. 262.
Tutte le pubblicazioni di Paola Guglielmotti.
